Fondazione Mimmo Beneventano logoFondazione Mimmo Beneventano logoFondazione Mimmo Beneventano logoFondazione Mimmo Beneventano logo
  • HOME
  • BIOGRAFIA
  • LA FONDAZIONE
  • POESIE DI MIMMO
  • E TI RICORDO ANCORA
  • NEWS & EVENTI
  • RICONOSCIMENTO
  • RASSEGNA STAMPA
  • BIBLIOGRAFIA
  • CONTATTI
  • HOME
  • BIOGRAFIA
  • LA FONDAZIONE
  • POESIE DI MIMMO
  • E TI RICORDO ANCORA
  • NEWS & EVENTI
  • RICONOSCIMENTO
  • RASSEGNA STAMPA
  • BIBLIOGRAFIA
  • CONTATTI

Lettera di don Luigi Ciotti, Presidente dell’Associazione Libera, in occasione del 30° anniversario

Lettera di don Luigi Ciotti, Presidente dell’Associazione Libera, in occasione del 30° anniversario

Cara Rosalba, cari amici,

Sono passati 30 anni dall’omicidio di Mimmo Beneventano. 30 anni: quasi quanti quelli della sua giovane vita, breve eppure così ricca, intensa, densa di speranze e d’impegno vissuto per e insieme agli altri. Prima di tutto come cittadino pronto a fare la sua parte nei momenti difficili – l’alluvione di Firenze del ’66, il terremoto nel Belice due anni dopo – non per “eroismo” ma per corresponsabilità. Poi come medico sempre attento alla storia oltre che alla malattia delle persone, all’aspetto umano e non solo scientifico delle cure.
Infine anche nella politica intesa nel senso più alto di servizio al bene comune.
Era innamorato della sua terra, Mimmo, e sapeva che il primo bene pubblico è l’ambiente. Un patrimonio che da consigliere comunale si batteva per valorizzare a vantaggio di tutti, ma troppo spesso vedeva invece saccheggiato dalla camorra e da tutto il sistema di corruzioni, clientele, complicità che le ruotava attorno. Proprio la ferma denuncia delle speculazioni edilizie che minacciavano il Parco del Vesuvio gli è costata la vita. Ma chi l’ha ucciso non aveva fatto i conti con noi, col “noi”. Si era illuso che insieme a Mimmo sarebbe morto il suo impegno, e certo non si aspettava che, ancora 30 anni dopo, ci sarebbe stato chi proprio nel suo nome avrebbe continuato la stessa battaglia per la giustizia, la libertà e la dignità di questa stupenda terra e della sua gente.
È questo “noi” a tenere in vita Mimmo, le sue speranze, la sua passione civile. Un “noi” che oggi è qui ma che ogni giorno, trasversalmente, si spende per un’Italia più giusta e più libera, attraverso tanti strumenti diversi. Il primo è la ricerca di verità, quella verità che a molti famigliari di vittime della criminalità organizzata è ancora negata. Poi l’educazione, che spezza le radici culturali del malaffare, e i diritti – lavoro, case, servizi – che liberano le persone dai condizionamenti mafiosi. E ancora la legalità, quel praticare, cioè tradurre in scelte concrete, gli ideali della giustizia e dell’uguaglianza. La bellezza, quella che Mimmo “frequentava” nella natura e nella poesia. E non ultima la testimonianza, che vive di iniziative come la vostra di oggi. Per questo vorrei essere li, e solo impegni presi in precedenza me lo impediscono. Ma, anche se distante, mi unisco a voi nel ricordo di Mimmo.

Un, abbraccio affettuoso a te Rosalba. A tutti i familiari: Gioire per questo profondo momento di memoria e di impegno.

d. Luigi Ciotti

Torino, 4 novembre 2010

Lettera di don Luigi Ciotti, Presidente dell’Associazione Libera, in occasione del 30° anniversario

Share

Related posts

Lettera di Roberto Fico, Presidente della Camera dei Deputati, in occasione del 40° anniversario dell’uccisione di Mimmo Beneventano
8 Ottobre 2021

Lettera di Roberto Fico, Presidente della Camera dei Deputati, in occasione del 40° anniversario


Read more
Poeti muoiono a novembre… – Poesia di Geppina Casillo per Mimmo Beneventano
8 Ottobre 2021

Poeti muoiono a novembre… – Poesia di Geppina Casillo


Read more
Caro Mimmo, lettera di Miriana, alunna della scuola secondaria di I Grado “Merliano-Tansillo” di Nola (Napoli)
8 Ottobre 2021

Caro Mimmo, lettera di Miriana, alunna della scuola secondaria di I Grado “Merliano-Tansillo” di Nola (Napoli)


Read more
© Fondazione di partecipazione Mimmo Beneventano Onlus – CF /P.Iva 01779580768 – via Palazzo del Principe 5, 80044 Ottaviano (Napoli)
Policy Privacy - Cookie Policy

Le immagini di Mimmo sono gentilmente fornite da Rosalba Beneventano - Design Magma Inc.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza di navigazione migliore. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di tutti i cookie.
.
Impostazione CookieAccetta
Rivedi consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA